Versante Sud Mello Boulder verione tedesca guida arrampicata: Questa nuova edizione di Mello Boulder presenta ulteriori video da visualizzare tramite i QR-Code e una semplice applicazione scaricabile gratuitamente da tutti gli smartphone. È possibile vedere quasi trecento passaggi di diverse difficoltà distribuiti in modo omogeneo tra i vari settori della valle.
La guida è indirizzata a tutto il variegato popolo dei blocchisti: a chi vuole provare i passaggi più famosi e difficili, ma soprattutto a coloro che amano scalare sui massi godendosi il gesto e il magnifico contesto naturale in cui si troveranno immersi.
Andrea Pavan, nato a cresciuto a Como, da più di dieci anni vive a Sondrio dove lavora come geologo. Nel 2003 entra a far parte dei Ragni di Lecco. Dopo le prime esperienze in montagna (alpinismo, scialpinismo e ghiaccio), a partire dal 1996 si dedica sempre di più all’arrampicata, dapprima percorrendo vie lunghe in giro per le Alpi (in particolare nel gruppo del Masino) poi in Perù e in Marocco. Ha scalato molto anche in falesia dove si è divertito a chiodare tiri nuovi. La sua grande passione, da sempre, è l’arrampicata sui massi. Ha pulito e liberato nuove linee, anche difficili, sia nel Masino sia in altri siti di bouldering sparsi nella provincia di Sondrio (Selvapiana, Dazio, Val di Togno, Val Gerola, ecc.) ma anche in occasione dei viaggi in Marocco e Turchia, sempre in compagnia degli amici “Ragni”.
Versante Sud Mello Boulder versione tedesca guida arrampicata