3 bottiglie miste per assaggiare tre diversi vini della cantina Tommasi:
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2018 - 1 bottiglia da 0,75 ltIl fiore all’occhiello della famiglia Tommasi. La grande finezza e struttura, dal sapore complesso e vellutato, rendono questo vino unico.Colore: Rosso rubino intensoProfumo: Intenso, di grande finezza, con sentori di ciliegia matura e prugnaGusto: Complesso, vellutato e corposo, con tipiche caratteristiche di uva appassita.Uve: Corvina Veronese 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30%, Oseleta 5%Provenienza: Zona collinare della Valpolicella Classica, dai prestigiosi Vigneti La Groletta e Conca D'ORO.Vinificazione e affinamento: Appassimento delle uve per 3 mesi nel fruttaio, 15 giorni di vinificazione in botti di legno. 3 anni di affinamento in botti ti di rovere di Slavonia da 35 Hl.Gradazione alcolica: 15% Vol.Temperatura di servizio: 18° CPrima annata: 1959Abbinamento: L’Amarone è un vino da servire nelle occasioni speciali, è perfetto con le carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. È il compagno ideale per lunghe conversazioni.
RIPASSO DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC 2018 - 1 bottiglia da 0,75 ltDalle uve appassite utilizzate per la produzione dell''Amarone, subito dopo la fermentazione si fa ripassare la migliore selezione di Valpolicella, per iniziare la seconda fermentazione che arricchisce il bouquet di aromi, il tenore alcolico, e la complessità di questo vino.Colore: Rosso rubino intensoProfumo: Intenso con sentori di ciliegia matura e prugnaGusto: Fresco e persistente, con tannini morbidi e setosi. Ciliegia dominante, note di vaniglia.Uve: Corvina Veronese 70% - Rondinella 25% - Corvinone 5%Provenienza: Zona collinare della Valpolicella Classica, Vigneti Conca d’oro, La Groletta, Valpolicella Classica.Vinificazione e affinamneto: Fermentazione botti di acciaio per circa 9 giorni. Rifermentato sulle vinacce dell’Amarone per circa 12/13 gg. 15 mesi in botti di rovere di Slavonia da 65 hl. 6 mesi di affinamento in bottiglia.Gradazione alcolica: 13% Vol.Temperatura di servizio: 16-18° CPrima annata: 1995Abbinamento: pasta con sughi di carne, bolliti e stracotti, perfetto con carne alla griglia.
ARELE DELLE VENEZIE IGT 2018 - 1 bottiglia da 0,75 lt Arele nasce dalla profonda esperienza della famiglia Tommasi nell’appassimento delle uve, combinando sapientemente vitigni autoctoni e internazionali, per creare un vino unico dal carattere deciso. Colore: Rosso rubino intensoProfumo: Grande bouquet con decisi sentori fruttati, di frutta rossa matura, e speziati, grande armonia. Gusto: Caldo, morbido, e corposo, la sua persistenza crea la voglia di degustarne un altro calice. Uve: Corvina, Rondinella, Oseleta, MerlotProvenienza: Zona collinare della Valpolicella Classica. Vinificazione e affinamento: Parziale appassimento delle uve, per circa 30 gg. Fermentazione a temperatura controllata di 25/30°C per 8 gg. 12 mesi di affinamento in botti di rovere di Slavonia da 65 hl. Gradazione alcolica: 13% Vol. Temperatura di servizio: 16-18° CPrima annata: 2010 Abbinamenti: Perfetto con pasta con sughi corposi, risotti, salumi e carni bianche e rosse.
Codice Prodotto: 1001-TOMMASIGRVINI-MIXT2
Tommasi 3 bottiglie miste: Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2018 - Ripasso della Valpolicella Classico DOC 2019 - Arele delle Venezie IGT 2019